Disegno mandala sia a mano che con il pc, e uno dei particolari che mi stupisce sempre è la differenza nello stile dei mandala a seconda della tecnica che uso per disegnarli.
Per esempio: i mandala che disegno a mano sono ovviamente meno precisi, ma nel complesso più articolati e per certi versi “sperimentali”.
Dati i buoni risultati qualche volta rifaccio al pc i mandala disegnati a mano. Per esempio, ho ricreato questo mandala disegnato su cartoncino nero con una penna gel che cambia colore.

Come di consueto ho utilizzato Krita.
- Per prima cosa ho creato uno sfondo utilizzando lo strumento “aerografo” in modo che le strisce colorate del mio sfondo fossero il più possibile sfumate. Questo è il secondo livello del disegno, dato che il primo è livello di base che Krita assegna di default.

2. Ho creato un terzo livello che ho riempito con il nero, utilizzato il secchiello (ignorate il fatto che nell’esempio questo livello porta il numero 5).

3. Infine ho disegnato il mandala usando lo strumento “multibrush” come ho già spiegato in passato.
In questo caso, però il mandala non viene disegnato aggiungendo un livello e utilizzando un colore più chiaro, perché lo scopo è far emergere i colori del livello sottostante. Si continuerà quindi a lavorare sul livello numero 3, e invece di “aggiungere” del colore si disegnerà con la gomma “cancellando” il nero in modo che il tratto disegnato consista nel colore del livello inferiore.
