Disegnare con la tavoletta a LED

La tavoletta a LED consiste in un supporto luminoso che amplifica la trasparenza di un foglio di carta. È molto comoda per “ricalcare” le figure, perché basta sovrapporre un foglio bianco al foglio con il disegno e i tratti diventeranno molto facili da seguire.

Io l’ho acquistata per disegnare i mandala, perché la luce fa sì che la base per i mandala, con gli angoli e i centri concentrici, sia ben visibile attraverso il foglio da disegnare. Così si può evitare di tracciare cerchi e rette a matita…

8

Continua a leggere “Disegnare con la tavoletta a LED”

Viva la Vida

Chi frequenta Scubidu sa che molti dei miei disegni finiscono nel negozio Zazzle: The Rabbit Hole.

Da qualche giorno ho iniziato a utilizzare anche la piattaforma Vida. Ciò che distingue Vida da altre piattaforme di print-on-demand è il fatto di mettere a disposizione alle persone che realizzano questi capi di abbigliamento dei programmi di scolarizzazione.

vida

Continua a leggere “Viva la Vida”

Mandala: il video

Per quanto mi riguarda, una della cose più divertenti da fare su Instagram e YouTube è guardare i video di come nascono disegni e mandala. Questo tipo di video si può realizzare con uno smartphone o una cam (se si disegna su un foglio), o con un programma che crea un video con quanto compare sullo schermo del pc in un dato lasso di tempo (se per disegnare si utilizza il computer).

Se – come nel mio  caso – entrambi questi metodi fossero troppo impegnativi, esiste la possibilità di creare un video che racconti la progressione del proprio disegno semplicemente assemblando una serie di immagini.

37

Il primo esperimento di questo tipo ha riguardato la realizzazione di questo mandala (” target=”_blank”>video – per la consultazione integrale di questo articolo: scubidu.me). Continua a leggere “Mandala: il video”