Portaocchiali DIY

Dopo aver realizzato un astuccio con la pelle sintetica, il progetto di oggi consiste nel realizzare un portaocchiali.

20180519_134804 2

repair-tools_318-85342
Per questo progetto servono:

  • finta pelle o altro materiale sintetico
  • ago e cotone
  • righello, matita, forbici

alarm-clock_318-78556
Tempo stimato: 1/2 ora

achievement_award_vector_icons_good_award_awards_conqueror_triumph_win_winner_verified_best_pride_reward_success_achievement_ceremony_champion_competitive_trophy_tribute
Difficoltà: bassa

euro-in-un-cerchio_318-72389
Costo: basso

20180519_132231

1. Per prima cosa ho ritagliato un quadrato di finta pelle delle misure di 15 cm x 12 cm. Ho scelto queste misure sulla base della dimensione dei miei occhiali, quindi si possono modificare a piacere a seconda del modello di occhiali cui è destinato l’astuccio.

20180519_132626

2. Ho quindi sagomato uno dei lati corti, in modo che una volta piegato la parte aperta del portaocchiali non sia simmetrica, ma irregolare così da agevolare l’operazione di infilare e sfilare gli occhiali.

20180519_133041

3. Ho piegato a metà la finta pelle lungo il lato lungo e ho cucito i lembi a punto festone.

20180519_133647

4. Ho affrancato il filo.

20180519_134804 2

5. Ed ecco pronto il portaocchiali.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...