Ho sempre desiderato avere un’agenda midori, ancora prima di sapere che si chiamasse in questo modo. Dopo aver consultato diversi tutorial su internet ho deciso di provare anche io a farmi una midori.
Per questo progetto servono:
Per i quaderni:
- carta
- cartoncino
- ago e filo
- taglierino e forbici
Per la custodia esterna:
- finta pelle
- stoffa per fodera
- elastico
- colla
- ago e filo
- taglierino e forbici
- charme (facoltativo)
Tempo stimato: 2/3 ore
Difficoltà: media
Costo: medio
1. Per prima cosa ho preparato due quaderni utilizzando della carta e del cartoncino riciclati.
Ho piegato il cartoncino e alcuni fogli a metà (io ne ho usati 16 per ciascun quaderno) e li ho cuciti la centro. Per pareggiare i fogli del bordo più lungo ho utilizzato un taglierino.
2. Un volta pronti i quaderni si possono prendere le misure e iniziare a preparare la custodia esterna.
Io ho ritagliato la finta pelle e la fodera di stoffa più grande del quaderno di circa un centimetro per lato.
2. Ho incollato la finta pelle alla stoffa utilizzando la colla.
3. Per assicurarmi che non si la fodera non si scolasse lungo i bordi ho cucito il perimetro a punto festone.
4. Una volta pronta la custodia ho praticato i fori per far passare l’elastico.
Tenendo presente le misure del quaderno ho praticato due fori in alto, due fori in basso e un al centro.
5. Ho quindi infilato l’elastico.
I pezzi di elastico sono due:
- uno va fissato al centro e serve per chiudere l’agenda; va tagliato considerando lo spessore dei quaderni.
- l’altro va fatto passare nei quattro fori in modo da fissare i quaderni al centro.
Ecco come apparirà la midori una volta inseriti i due quaderni.
Ed ecco come vengono inseriti i singoli quaderni.
Come elemento opzionale io ho inserito un charme in alto. Si può aggiungere anche alla fine, purché l’anello che lo sostiene sia apribile.
6. … e finalmente la midori è pronta.