Mosaico di cd

Scubidu è nato circa un anno fa. Voglio festeggiare il suo compleanno con la presentazione di uno dei progetti a cui sono più affezionata, e che non mi stanco mai di guardare: il tavolino con mosaico di vecchi cd.

20161031_151214

repair-tools_318-85342
Per questo progetto servono:

  • un tavolino
  • vecchi cd
  • colla a caldo
  • stucco e spatola (facoltativi)
  • un paio di forbici a lame corte

alarm-clock_318-78556
Tempo stimato: difficile da preventivare

achievement_award_vector_icons_good_award_awards_conqueror_triumph_win_winner_verified_best_pride_reward_success_achievement_ceremony_champion_competitive_trophy_tribute
Difficoltà: media

euro-in-un-cerchio_318-72389
Costo: medio-basso

20160808_171436

Lo spirito di questo progetto è il riciclo, quindi si presume che anche il tavolino sia di recupero, per questo il costo è stimato in medio-basso; nel mio caso l’investimento più significativo è consistito negli stick di colla (ne ho usati circa trenta).

Per quanto riguarda i cd ne servono parecchi. L’esperienza mi ha insegnato che non sono tutti uguali; generalmente vanno scartati i cd da masterizzare, che si spaccano non appena li si intacca con le forbici (si distinguono dagli altri perché i loro riflessi tendono al giallo). Inoltre non ho usato i dvd, che ho destinato a progetti futuri; diversamente dai cd presentano un colore di base scuro (verde o blu), e sono più difficili da tagliare.

1.  Per prima cosa ho individuato un tavolino. Ho scelto un vecchio tavolino relegato sul balcone; dopo anni di pioggia, vento e piccioni ho deciso di regalargli una seconda vita.

20160808_171752

Ho tolto la plastica adesiva che ne proteggeva il ripiano (e soprattutto nascondeva la spaccatura del vetro) e l’ho ripulito.

2. Dopo aver dato un’occhiata a vari progetti online ho deciso di bordare la superficie con una cornice. Per questo ho iniziato a tagliare i cd in modo che formassero dei trapezi.

20160808_203601

20160809_155906

3. Ho quindi proceduto a incollare i cd sulla superficie di vetro utilizzando la colla a caldo; come avvertenza raccomando di attendere che sia ben calda: i cd si incollano molto bene con questo tipo di colla, ma se non è sufficientemente calda tendono a staccarsi.

20160809_161511

20160809_171258

4. Terminata la cornice ho iniziato a riempire il resto della superficie con pezzi di cd tagliati in modo casuale, ma sempre rifinendo tutti i lati in modo che fossero dritti.

Questa è la parte di gran lunga più divertente…

20160809_181000

20160826_094942

20160826_111845

5. Ed ecco il tavolino finito! Non resta che pulire bene il mosaico con dell’alcol, per rimuovere eventuali residui di colla e far risplendere i tasselli.

20161031_144121

20161031_151135

Come vedete i riflessi cambiano a seconda della luce.

Come ulteriore accorgimento si possono riempire le fessure con dello stucco, ma io – per ora – ho deciso di tenerlo così.

20161031_151214

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Mosaico di cd

    1. Ciao. I problemi che ho riscontrato nel tagliare i cd sono stati di due tipi: alcuni cd tendono a rompersi, ma su questo non ho rimedi. Di solito sono i cd masterizzabili; li metto da parte e li uso per altro.
      Se invece il problema è tagliare, io uso forbici con le lame molto corte; per esempio, le forbici da elettricista vanno abbastanza bene. E comunque i cd sono duri e si fa fatica; io ne taglio al massimo due alla volta, poi la mano fa male…

      Piace a 1 persona

      1. Forse ho sbagliato forbici, non so. Non sono riuscita a tagliarli o comunque la parte colorata (non so come si chiama) si rovina. Ho letto che si può rompere pure con il martello dopo averli messi in freezer, oppure di metterli in acqua bollente per ammorbidirli, io nonostante i trucchetti non sono riuscita! XD

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...