Disegnare mandala – III parte

Siete pronti a disegnare mandala a mano?

Premetto che creare i mandala non è facile, soprattutto dopo aver utilizzato software e applicazioni come Myoats e Krita che agevolano moltissimo il processo: vi mancherà l’effetto moltiplicatore reso possibile dai software, ma dover disegnare ogni singolo dettaglio è decisamente più aderente alla “filosofa” del mandala. Ci sono persone che disegnano solo a mano, e considerano la perfezione del software un ostacolo più che un vantaggio.


Per prima cosa dovete procurarvi una griglia. Esistono due possibilità: 1) la disegnate; 2) utilizzate una griglia pre-stampata.

1. Per disegnare una griglia vi serve un foglio di carta (meglio se quadrato), un compasso, un goniometro, una matita. Disegnate diversi cerchi concentrici; il numero e la distanza tra i cerchi dipendono dal tipo di mandala che intendete creare. Con il goniometro dividete il cerchio in tante parti quanti saranno i vertici del vostro mandala; tracciate quindi i diametri.

Se decidete di disegnare la vostra griglia vi possono venire in soccorso: Art is fun e Boho Berry.

2. Un metodo più rapido prevede l’utilizzo di una griglia già pronta, come quella riportata di seguito (il link vi permette di scaricare un pdf stampabile). Ovviamente non è possibile disegnare direttamente sulla griglia.

f076f1b3a3e1814b6115eeab08041891

Io la uso sovrapponendole un foglio bianco attraverso il quale sia possibile intravvedere le linee. Una volta decisi gli spicchi del mio mandala traccio le diagonali.

La foto di seguito è terribile, lo so, ma mostra la procedura: le linee 12 più evidenti sono quelle tracciate a matita da me, mentre in trasparenza si vedono le diagonali non ripassate. Di solito non ripasso i cerchi che mi servono, ma tengo la griglia sotto il foglio e mi oriento con le tracce in trasparenza.

20161006_153808

Per prima cosa disegno i margini delle forme che comporranno il mio mandala.

20161006_170616

Quindi inizio a riempirle con i dettagli.

20161006_171147

Continuo ad aggiungere dettagli fino a quando non sono soddisfatta.

20161006_171602

Ed ecco il mio mandala finito.

20161006_173041

senza-nome

Ecco altri mandala che ho disegnato a mano utilizzando la griglia.

20160921_204906

147446812529120160921_173031

Avete perso qualcuna delle “puntate precedenti ” dedicate ai mandala? Ecco un riepilogo per recuperare:

Mandala: i colori
Mandala: i numeri
Mandala: le forme

Disegnare mandala: I parte
Disegnare madnala: II parte

Un pensiero riguardo “Disegnare mandala – III parte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...