La candela alla citronella è una compagna irrinunciabile delle serate estive. Io ne ho prodotta una utilizzando perlopiù materiale di riciclo: vecchie candele finite in fondo a un cassetto, spago e pastello a cera. Per il contenitore ho frugato un po’ in giro, finché ho trovato un vasetto di metallo che aspettava solo di rendersi utile.
Per questo progetto servono:
- olio essenziale alla citronella
- spago
- avanzi di candele
- contenitore per sciogliere la cera
- contenitore per la candela
- facoltativo: pastello di cera colorato
Tempo stimato: 1 ora e 1/2
Difficoltà: facile
Costo: basso
1. Per prima cosa ho “sbucciato” il pastello a cera che mi è servito per conferire alla mia candela il tipico colore giallo delle candele alla citronella. Non è strettamente necessario, ma se non è gialla, che candela alla citronella è?
2. Ho quindi fatto a pezzi le vecchie candele e le ho messe a sciogliere a bagnomaria in un pirottino di silicone insieme al pastello a cera.
3. Nel frattempo ho immerso nella cera il pezzo di spago che ho utilizzato come stoppino.
4. Quando la cera si è fusa completamente ho versato nel pirottino una decina di gocce di olio essenziale alla citronella.
4. Ho versato la cera alla citronella nel vasetto di metallo, sul fondo del quale avevo fissato un capo dello spago con un po’ di scotch. L’altro capo l’ho tenuto in posizione con una matita e un altro pezzo di scotch.
5. Quando la cera si solidifica forma una depressione al centro. Ho quindi tenuto da parte un po’ di cera che ho utilizzato in seguito per rendere la superficie più omogenea possibile.
Ed ecco pronta la mia candelina alla citronella.