Mandala: i colori

mandala - Fincher
I mandala – Una via all’introspezione, alla guarigione e all’espressione di sé
di Susanne F. Fincher

I mandala (in sanscrito ‘cerchio’) costituiscono un’immagine simbolica dell’universo; secondo Jung sono anche una rappresentazione della psiche di chi lo ha creato.

Uno dei testi più interessanti in questo ambito è a mio avviso: “Imandala. Una via all’introspezione, alla guarigione e all’espressione di sè” di Susanne Fincher, una psicoterapeuta junghiana, counselor, arte-terapeuta ed esperta di buddismo tibetano.

Nel suo libro Susanne Fincher accompagna il lettore nella comprensione del carattere universale del mandala; il cerchio è infatti un motivo ricorrente in diverse tradizioni culturali e spirituali: dall’induismo al buddhismo, dagli indiani d’America ai Maori, alle antiche popolazioni britanniche che costruirono Stonehenge.

Fincher fornisce anche degli strumenti utili nell’analizzare gli elementi dei mandala, sia presi singolarmente che nella loro combinazione.

mandala bg 7
Sabrina Folcia

Come scrive Fincher: “Disegnando un mandala creiamo un simbolo personale che rispecchia chi siamo noi in quel momento.” Il libro è ricchissimo di spunti e rimandi; io mi limito a una sintesi estrema dell’interpretazione di colori, numeri e forme.

In questo post mi dedicherò ai colori:

  • Nero: buio, male, morte mistero; l’invisibile, l’inconoscibile, l’inconscio; depressione, perdita, lutto; oscuri inizi di ogni processo.
  • Bianco: purezza, verginità, spiritualità; il nulla, la luce; l’unità da cui scaturisce la molteplicità; simbolo lunare e della femminilità.
  • Rosso: vita, sangue, fuoco, sentimento; ira, sofferenza, libido.
  • Blu: calma, serenità, pace; acqua, madre; pensiero.
  • Giallo: sole; capacità di comprendere; azione, sforzo; tensione verso il futuro; padre.
  • Verde: natura; unione del padre (blu) e della madre (giallo); prendersi cura di sé e degli altri.
  • Arancione: energia del rosso temperata dal giallo; intuizione, comprensione, pensiero.
  • Porpora e violetto: regalità; identificazione; spiritualità, sacrificio, sublimazione.
  • Lavanda: virtù, laboriosità, riconoscimento; cautela, sfiducia; spiritualità raffinata; propensione alle esperienze mistiche.
  • Rosa: corpo fisico; stress; bisogno di protezione.
  • Pesca: sensualità.
  • Magenta: energia femminile; affermazione personale.
  • Marrone: terra, fertilità, nuovi inizia; fine di un ciclo vitale.
  • Turchese: guarigione.
  • Grigio: pietra; equilibrio degli opposti; assenza di emozione.

5 pensieri riguardo “Mandala: i colori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...