Oggi è il giorno del solstizio d’estate (h 00.34); quest’anno siamo testimoni di un evento piuttosto raro: la concomitanza di solstizio e plenilunio (non succedeva dal 1967).
Mentre già penso che da domani le giornate inizieranno ad accorciarsi, mi dedico alla visione di uno dei documentari a mio avviso più interessati su Stonehenge (eng).
Sebbene l’ipotesi che la funzione di Stonehenge sia stata quella di un osservatorio astronomico non è l’unica presa in considerazione dagli archeologi, resta il fatto che il complesso megalitico è orientato nella direzione dei solstizi d’estate.
Stonehenge è un luogo molto suggestivo, per certi versi ancora misterioso; il suo fascino è esaltato da fotografie e dipinti di quanti hanno cercato di catturarne la forza evocativa.
1. Foto










2. Riproduzioni artistiche









Siti per approfondimenti:
- English Heritage (eng)
- Stonehenge.co.uk (eng)
- History (eng)
- UNESCO (eng)
2 pensieri riguardo “Solstizio d’estate”